CGIL Lecco
Via Besonda inferiore, 11 - 23900 Lecco | e-mail: cdltlecco@cgil.lombardia.it | telefono +39 0341 488111 | fax +39 0341 368844 | Informativa Privacy
Dopo ben 14 mesi di trattativa (il precedente contratto era scaduto il 31 dicembre 2018) è stato raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto di lavoro del settore artigiano metalmeccanico. Firmato unitariamente da FIOM, FIM e UILM con i rappresentanti delle associazioni datoriali, questo rinnovo riguarda il triennio 2019-2022 e interessa 130mila imprese e oltre
Il 12 dicembre 2021 ricorre il decimo anniversario della scomparsa di Pio Galli, operaio e sindacalista che, dopo aver partecipato alla Resistenza, ha dedicato tutta la sua vita all’impegno sindacale. Galli nasce ad Annone Brianza nel 1926. Arriva giovanissimo a Lecco, nel quartiere di Rancio, e lì inizia il suo lungo percorso di esperienze, fatto
Di seguito pubblichiamo il comunicato di proclamazione dello sciopero del Comparto Istruzione e Ricerca – Settore Scuola, per l’intera giornata di venerdì 10 dicembre, redatto dalla FLC CGIL insieme ad altre sigle sindacali del comparto. Sciopero comparto istruzione e ricerca_page-0001-convertito
Migliaia di persone si sono trovate sabato 27 novembre all’Arco della Pace di Milano, alla manifestazione indetta da CGIL, CISL e UIL della Lombardia, tappa collettiva di un percorso cominciato con assemblee nei luoghi di lavoro e iniziative territoriali. CGIL, CISL e UIL chiedono al governo di cambiare la bozza della Legge di Bilancio in
La CGIL Lecco partecipa al Progetto “Aiutiamoci nel Lavoro”, che ha l’obiettivo di offrire un sostegno economico ai lavoratori (dipendenti e autonomi) e ai disoccupati del nostro territorio. Di seguito un breve video che mostra come richiedere l’aiuto: I lavoratori e le lavoratrici dipendenti hanno anche la possibilità di contribuire alla dotazione economica del
La CGIL Lecco si unisce alle tante voci che in questo momento stanno portando solidarietà e vicinanza a Mimmo Lucano, dopo la condanna in primo grado ricevuta ieri dal Tribunale di Locri. Fermo restando il rispetto dovuto alle sentenze della magistratura, quella emessa contro Lucano appare pesantissima se non addirittura eccessiva se la si paragona
Sabato 25 settembre, nella cornice di Piazza del Popolo a Roma, si terrà la Manifestazione nazionale delle donne, organizzata dall’Assemblea della Magnolia, che riunisce diverse associazioni e singole attiviste impegnate nella promozione della parità di genere. Lo slogan dell’evento è significativo: “La voce delle donne per prendersi cura del mondo”. Dalla pandemia, infatti, abbiamo imparato
Cgil, Cisl e Uil hanno presentato al governo una piattaforma unitaria che ha l’obiettivo di riformare e migliorare il sistema pensionistico. I problemi da affrontare sono tanti e urgenti: è quindi necessario che il governo avvii subito un confronto per riportare equità sociale nel sistema. Di seguito pubblichiamo il comunicato unitario con le principali richieste
Sabato 31 luglio lo Spi Cgil Lecco ha organizzato, finalmente in presenza, le premiazioni dei Giochi di LiberEtà, edizione 2021. Lo ha fatto all’Oto Lab, ex opificio trasformato in uno spazio-laboratorio, che rappresenta un luogo simbolo nella storia della città. Per rimarcare l’importanza dell’occasione era presente, tra gli altri, Pietro Giudice, in rappresentanza dello SPI
Dopo lo sblocco dei licenziamenti voluto dal governo Draghi e dalla Confindustria, nei giorni scorsi alcune aziende e multinazionali (Gkn, Whirlpool, Gianetti Ruote e altre ancora) hanno avviato le procedure di licenziamento per centinaia e centinaia di lavoratori. Si tratta di decisioni inaccettabili, in aperto contrasto con l’avviso comune siglato tra governo, sindacati e imprese,
Via Besonda inferiore, 11 - 23900 Lecco | e-mail: cdltlecco@cgil.lombardia.it | telefono +39 0341 488111 | fax +39 0341 368844 | Informativa Privacy