Negli ultimi anni il mondo del lavoro sta vivendo una trasformazione profonda. Un numero crescente di professionisti, anche provenienti da settori storicamente legati al lavoro dipendente, sceglie oggi di intraprendere la strada della libera professione, aprendo una Partita IVA. Se figure come architetti, medici e ingegneri sono da sempre associate al lavoro autonomo, oggi questa modalità coinvolge anche nuove categorie: infermieri, operatori socio-sanitari (OSS), personale impiegato nelle RSA, geometri, nutrizionisti, personal trainer, odontoiatri, insegnanti degli istituti privati e molti altri professionisti stanno scoprendo i vantaggi – ma anche le complessità – della libera professione.
Questa tendenza riflette, da un lato, la crescente flessibilità richiesta dal mercato; dall’altro, in particolare per i giovani, il desiderio sempre più diffuso di gestire in autonomia la propria attività, i tempi e le modalità operative. Fra questi motivi condivisibili, purtroppo, c’è anche chi si vede costretto ad aprire Partita IVA per avere maggiori possibilità di lavoro.
Per rispondere a questa evoluzione, il CAF della CGIL della provincia di Lecco ha attivato da alcuni anni uno sportello dedicato ai titolari di Partita IVA. Si tratta di un servizio specializzato che fornisce assistenza per tutte le incombenze fiscali e contabili, offrendo consulenze a tariffe agevolate. Il grande vantaggio è che tutto si può gestire a distanza, evitando spostamenti e lunghe attese, ottimizzando così i tempi di chi lavora in autonomia.
Per accedere al servizio o per ricevere informazioni, è sufficiente:
• chiamare il numero 0341-323900 (interno 5)
• oppure inviare una mail a: partiteivalecco@cgil.lombardia.it
Ma l’impegno della CGIL non si limita all’assistenza fiscale. Grazie alla categoria NIDIL, nata proprio per rappresentare i lavoratori atipici e autonomi, il sindacato offre anche tutela sindacale e rappresentanza per chi lavora con Partita IVA.
“In un mercato del lavoro in continuo cambiamento” – afferma Massimo Cannella, Responsabile del CAF CGIL della provincia di Lecco – “è fondamentale poter contare su un supporto competente, che accompagni i lavoratori autonomi nella gestione quotidiana della loro attività e li aiuti ad affrontare con maggiore serenità le sfide della libera professione.”