CGIL Lecco
Via Besonda inferiore, 11 - 23900 Lecco | e-mail: cdltlecco@cgil.lombardia.it | telefono +39 0341 488111 | fax +39 0341 368844 | Informativa Privacy
Undici mesi. Undici mesi di “passione”. Passione sì, perché sono stati undici mesi di paura, di rabbia e di attesa da un lato, ma anche di lotta, di partecipazione e di costruzione di un’alternativa dall’altro. E ora, dopo questi undici mesi, possiamo dire che la soluzione che abbiamo cercato e per la quale abbiamo lavorato
Un accordo aziendale con contenuti anche innovativi può determinare un miglioramento complessivo delle condizioni di lavoratrici e lavoratori. FILCTEM CGIL Lecco, FILCTEM CGIL Monza e Brianza, FEMCA CISL Monza Brianza Lecco, con le RSU Aziendali e la Direzione di Gavazzi Tessuti Tecnici hanno rinnovato l’accordo integrativo aziendale per il triennio 2021/2023, giudicato molto positivo e che
Tre i tavoli di questa settimana per trovare una soluzione che garantisca il futuro dello stabilimento di Bulciago: lunedì 1 marzo l’annuncio al Coordinamento Nazionale da parte della Direzione di Sicor di un parziale ripensamento rispetto alla posizione iniziale e della disponibilità a valutare la cessione del sito ad un altro soggetto industriale; il giorno
Sono passati dieci giorni da quando la Direzione di Sicor ci ha comunicato l’intenzione di TEVA di chiudere il “nostro” sito. Dieci giorni di angoscia e di preoccupazione per il nostro futuro ma anche dieci giorni di presidio, di determinazione a proseguire la mobilitazione per tenere aperto lo stabilimento, di solidarietà da parte di tutto
Con una decisione improvvisa, Sicor (Teva) ha comunicato alle organizzazioni sindacali, alla Rsu ed ai dipendenti, la volontà di chiudere, entro tre mesi, lo stabilimento di Bulciago. Come se niente fosse, la multinazionale israeliana, proprietaria del sito di Bulciago dal 2002, decide di cancellare cinquant’anni di storia industriale del nostro territorio e di smantellare l’impianto
La Fontana Couture di Robbiate cessa la propria attività. Il Cda della storica azienda tessile, attiva da decenni nel settore dell’abbigliamento di alta fascia, ha deciso di depositare istanza di fallimento al Tribunale di Lecco a causa dell’insostenibilità della situazione economica conseguente l’emergenza Covid19 che, malgrado gli investimenti sostenuti anche nel 2020, ha ridotto drasticamente
La mobilitazione è sospesa. Lo sciopero a Enel-Distribuzione, previsto per giovedì 17 dicembre, non si farà. Venerdì scorso, infatti, a seguito della altissima adesione di lavoratori e lavoratrici allo sciopero dello scorso 19 novembre, i massimi vertici mondiali e nazionali di Enel hanno chiesto un incontro per discutere della vertenza in E- Distribuzione, a cui
Fortissimo successo per la mobilitazione dei dipendenti Enel Distribuzione: l’adesione allo sciopero odierno di quattro ore si avvicina al 100% a Lecco, mentre è pari al 90% in Italia, con presidi e iniziative in tutte le sedi. Da ormai un mese Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil hanno dichiarato uno stato di agitazione a livello nazionale, a seguito
Da ormai un mese Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil hanno dichiarato uno stato di agitazione a livello nazionale di tutti i lavoratori di Enel Distribuzione, a seguito delle incomprensibili scelte che Enel sta operando in particolar modo nel settore della distribuzione dell’energia elettrica. Dopo trenta giorni di blocco delle prestazioni straordinarie, l’iniziativa dei
Dall’inizio dell’emergenza sanitaria si parla sempre più di lavoro agile, ovvero della possibilità di svolgere le proprie mansioni da luoghi diversi dal proprio ufficio. E ora, con il ritorno alla chiusura totale della Lombardia per la seconda ondata del Coronavirus, il governo ha deciso di agevolare il più possibile lo smart working nelle aziende private.
Via Besonda inferiore, 11 - 23900 Lecco | e-mail: cdltlecco@cgil.lombardia.it | telefono +39 0341 488111 | fax +39 0341 368844 | Informativa Privacy