CGIL Lecco
Via Besonda inferiore, 11 - 23900 Lecco | e-mail: cdltlecco@cgil.lombardia.it | telefono +39 0341 488111 | fax +39 0341 368844 | Informativa Privacy
La Filctem Cgil Lecco ha la nuova segreteria. Nella mattinata di lunedì, nel salone Di Vittorio in via Besonda, il segretario generale Nicola Cesana ha proposto due nomi, votati dal direttivo. Si tratta di Paolo Guicciardi, già funzionario in categoria, e Anna Galbusera, lavoratrice di Lusochimica del gruppo Menarini. Al direttivo della categoria (che segue
Svolta all’Aerosol di Valmadrera. La Farmol ha infatti acquistato il ramo farmaceutico dell’azienda. Il Tribunale l’aveva messo all’asta per due milioni di euro, così nella tarda mattinata di giovedì il giudice Edmondo Tota ha aperto le buste. L’unica offerta è arrivata proprio dalla società con sede a Bergamo contenente, come da regolamento, la caparra del
Le Segreterie Nazionali di FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL, FLAEI-CISL e UILTEC UIL, hanno proclamato lo sciopero generale dei lavoratori della categoria Gas Acqua Elettrico nella giornata di lunedì 17 dicembre. Questo per scongiurare gli effetti dell’applicazione dell’’articolo 177, comma 1, del cosiddetto Codice degli Appalti. A Lecco i lavoratori hanno effettuato un presidio davanti a Lario Reti Holding
Nicola Cesana continua a essere il segretario generale di Filctem Cgil Lecco. Lo ha deciso il consiglio direttivo durante il terzo congresso della categoria alla Casa sul pozzo di Lecco. Già alla guida del sindacato, il 46enne proseguirà con il suo lavoro. “A partire dal mese prossimo, partirà un piano straordinario di formazione per delegati
Dimissioni di massa forse no. Ma i dipendenti di Aerosol si stanno attrezzando e, quindi, lasciando l’azienda. Sono già meno di 50 i lavoratori dell’azienda chimico-farmaceutica e altri hanno preso appuntamento per i prossimi giorni all’Ufficio vertenze per dimettersi. Nonostante il parere favorevole di Regione Lombardia, che ha autorizzato il riavvio della produzione nello stabilimento
In data odierna 27/06/2018 presso l’unione industriali di Lecco, si è tenuto un incontro sulla vertenza Aerosol Service Srl. Le rappresentanze sindacali di Filctem Femca e Uiltec insieme alle Rsu aziendali hanno incontrato il dott. Bartoli amministratore di Aerosol, assistito da Confindustria. L’incontro dopo la recente notizia dello sblocco da parte di Arpa e Regione
“È arrivato il provvedimento di revoca della sospensione ed è un aspetto positivo per i lavoratori di Aerosol service”. I sessanta dipendenti dell’azienda chimico-farmaceutica di Valmadrera possono tirare un primo sospiro di sollievo dopo il sopralluogo di Arpa e Vigili del fuoco andato in scena nella giornata di martedì. E nel pomeriggio di giovedì è
“Lo sciopero è revocato temporaneamente, ma chiediamo che l’azienda paghi gli stipendi in tempi rapidi”. Nicola Cesana, segretario generale Filctem Cgil Lecco, parla a nome dei dipendenti della Aerosol Service di Valmadrera. I sessanta lavoratori dell’azienda chimico-farmaceutica stanno aspettando sette mensilità arretrate e per questo, ma anche per capire quale sia il loro futuro, hanno
“Solo in un’altra occasione mi era capitato che una persona convocata non si presentasse”. Il prefetto Liliana Baccari ha commentato sconvolta la mancata presenza dell’amministratore di Aerosol Service Giovanni Bartoli al tavolo organizzato negli uffici di corso Promessi sposi. Fuori dalla prefettura i lavoratori dell’azienda chimico-farmaceutica hanno organizzato un presidio, mentre davanti a Baccari si
“Vogliamo i nostri soldi”. I lavoratori della Aerosol Service di Valmadrera proseguono lo sciopero fino a quando non vedranno gli stipendi arretrati, che hanno raggiunto le sette mensilità. Sembrava che la situazione nell’azienda chimico-farmaceutica fosse migliorata con le idee dell’amministratore Giovanni Bartoli – comprendente il reintegro di almeno una quarantina di dipendenti in una nuova
Via Besonda inferiore, 11 - 23900 Lecco | e-mail: cdltlecco@cgil.lombardia.it | telefono +39 0341 488111 | fax +39 0341 368844 | Informativa Privacy