CGIL Lecco
Via Besonda inferiore, 11 - 23900 Lecco | e-mail: cdltlecco@cgil.lombardia.it | telefono +39 0341 488111 | fax +39 0341 368844 | Informativa Privacy
Di seguito pubblichiamo l’intervento a Unica TV del responsabile del Dipartimento politiche sociali, Ernesto Messere, sulla modifica della Legge Regionale 23/2015.
In vista delle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre 2021, la CGIL Lecco, insieme a CISL e UIL, intende indicare alle forze politiche in campo i temi e gli impegni programmatici che ritiene fondamentali per dare risposte concrete ai bisogni dei cittadini. Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa unitario, in cui le organizzazioni sindacali
Di seguito pubblichiamo il provvedimento di retrodatazione giuridica in relazione al concorso straordinario ex DD 510/2020 e 738/2020, con l’elenco dei docenti interessati. Decreto retrodatazione giuridica Elenco nominativi
Il MUR in relazione alle selezioni per il TFA di sostegno non ha rinvenuto la necessità di individuare delle date per le prove suppletive. Tuttavia molti docenti e molti precari che vogliono partecipare alle prove ci stanno segnalando in questi giorni la condizione di discriminazione che li riguarda: infatti coloro che sono soggetti a quarantena per motivi di servizio
Via Besonda 11 – 23900 Lecco tel: 0341 488293 fax: 0341 488245 Il SOL (Sportello Orientamento al Lavoro) offre assistenza, informazioni e risposte concrete a tutte le persone che hanno perso il lavoro e/o sono interessate a ricollocarsi. Il SOL agisce in stretta relazione con le altre strutture della Cgil, con il Centro per l’impiego,
Care compagne e Cari compagni, questo nostro 18° congresso della Camera del Lavoro di Lecco, conclude un percorso di discussione lungo e intenso iniziato nella primavera di quest’anno con le riunioni delle nostre Assemblee Generali e proseguito con i congressi di base e territoriali. Un congresso che ha visto un’ampia partecipazione sia nella fase di
Si deve utilizzare la procedura telematica per presentare le dimissioni volontarie o risoluzione consensuale Per i rapporti di lavoro subordinato del settore privato, Per i lavoratori con contratto a tempo determinato che intendano dimettersi, Per le lavoratrici che abbiano pubblicato la data del loro matrimonio e intendano dimettersi, Per le dimissioni per raggiungimento dei requisiti
Cosa prevede la nuova normativa? Ciascun lavoratore può sottoscrivere in un anno uno o più contratti di prestazione occasionale per un valore complessivo di massimo 5.000 euro. Il limite economico scende a 2.500 euro annui per le prestazioni rese da ogni prestatore in favore del medesimo utilizzatore. Nel caso in cui il prestatore sia: –
Dal 1° gennaio 2016 hanno diritto all’indennità di disoccupazione tutti i collaboratori coordinati e continuativi che in maniera congiunta soddisfino le seguenti condizioni: Siano in stato di disoccupazione al momento della domanda; Abbiano almeno tre mesi di contribuzione nel periodo che va dal 1° gennaio dell’anno civile precedente la cessazione dal lavoro all’evento stesso della
Via Besonda inferiore, 11 - 23900 Lecco | e-mail: cdltlecco@cgil.lombardia.it | telefono +39 0341 488111 | fax +39 0341 368844 | Informativa Privacy