CGIL Lecco
Via Besonda inferiore, 11 - 23900 Lecco | e-mail: cdltlecco@cgil.lombardia.it | telefono +39 0341 488111 | fax +39 0341 368844 | Informativa Privacy
Il 23 dicembre 2021 il Tribunale di Milano ha dichiarato il fallimento della Gestisport Società Cooperativa Sportiva Dilettantistica, con sede a Carugate ma con interessi commerciali anche in territorio lecchese, nello specifico la gestione degli impianti sportivi di Merate e Oggiono. Gestisport contava all’interno del proprio organico solamente 21 dipendenti, dislocati in diverse province lombarde
Di seguito pubblichiamo l’intervento del Segretario SLC Cgil Lecco, Fabio Gerosa, in merito alla situazione del sito Sittel Spa di Colico. La lunga vertenza è quasi del tutto risolta, grazie all’accordo sottoscritto ad agosto che ha permesso ai lavoratori del gruppo di ottenere, tra le altre cose, il pagamento delle mensilità arretrate.
Sciopero e presidio alla Sittel di Colico nella giornata di giovedì. In mattinata i 45 lavoratori hanno organizzato una manifestazione fuori dai cancelli dell’azienda, rispettando le normative anti-Covid. Alla società che fa cablaggio per le telecomunicazioni, infatti, c’è ancora difficoltà economica, perché i circa 450 dipendenti in tutta Italia non hanno ancora ricevuto gli stipendi
Sciopero alla Sittel di Colico nella giornata di giovedì 3 dicembre. Alla società che fa cablaggio per le telecomunicazioni c’è ancora difficoltà economica, perché i circa 450 dipendenti in tutta Italia (di cui 45 nel Lecchese) non hanno ancora ricevuto gli stipendi che spettano loro. “Mancano ancora settembre, ottobre, novembre – ricorda Fabio Gerosa, segretario
“Senza alcuna vergogna”. È il commento di Fabio Gerosa, segretario generale Slc Cgil Lecco, sulla situazione alla Sittel, società di Colico che fa cablaggio per le telecomunicazioni, che da oltre tre mesi non paga gli stipendi ai dipendenti. “Entro il 15 novembre i lavoratori avrebbero dovuto ricevere il 50% della mensilità di agosto – racconta
C’è tempo fino al 30 novembre per richiedere l’indennità Covid omnicomprensiva. La misura di sostegno, introdotta dal decreto legge 104/2020, prevede l’erogazione di un bonus, pari a mille euro, per alcune categorie di lavoratori. È pensato per gli stagionali, per i lavoratori in somministrazione (o a tempo determinato) dei settori del turismo e degli stabilimenti termali, per
È attivo il servizio per la presentazione delle domande di indennità Covid-19 onnicomprensiva. La misura di sostegno, introdotta dal decreto legge 104/2020, prevede l’erogazione di una indennità onnicomprensiva pari a mille euro per alcune categorie di lavoratori: – stagionali o lavoratori in somministrazione dei settori del turismo e degli stabilimenti termali; – stagionali di settori diversi dal
“Sittel Spa tre mesi senza stipendio”. È solo uno degli striscioni affissi fuori dalla prefettura nella mattinata di mercoledì, quando alcuni dipendenti della Sittel di Colico hanno manifestato a causa di una situazione aziendale pesante per loro. Insieme ai lavoratori della società che fa cablaggio per le telecomunicazioni anche la Slc Cgil Lecco. Sono circa
In relazione alle GPS – Graduatorie provinciali per le supplenze – e alle graduatorie d’istituto l’Ufficio legale della FLC CGIL ha individuato alcune posizioni che possono essere oggetto di un’azione vertenziale: ITP che non hanno potuto conseguire i 24 CFU docenti e ITP in possesso di almeno 3 annualità di servizio laureandi in Scienze della Formazione Primaria docenti che possono chiedere la valutazione
Via Besonda inferiore, 11 - 23900 Lecco | e-mail: cdltlecco@cgil.lombardia.it | telefono +39 0341 488111 | fax +39 0341 368844 | Informativa Privacy