CGIL Lecco
Via Besonda inferiore, 11 - 23900 Lecco | e-mail: cdltlecco@cgil.lombardia.it | telefono +39 0341 488111 | fax +39 0341 368844 | Informativa Privacy
Dal 12 al 14 maggio 2022 a Matera si svolgerà la IX edizione del Festival Sabir, evento diffuso e spazio di riflessioni sulle culture mediterranee, che vede la CGIL tra i promotori. In allegato l’elenco delle iniziative con la presenza delle compagne e dei compagni della CGIL, mentre il programma completo è consultabile al sito
Segnaliamo che sul sito del Dipartimento della Protezione Civile è disponibile la piattaforma che permette alle persone in fuga dalla guerra in Ucraina di richiedere, entro il 30 settembre 2022, il contributo di sostentamento per sé, per i propri figli e per i minori di cui si ha tutela legale. Il contributo è destinato a chi ha già presentato alla
Il Ministero dell’Intero comunica che il portale nullaostalavoro (https://nullaostalavoro.dlci.interno.it/Ministero/index2) non sarà operativo nel periodo compreso tra il 22 aprile e il 10 maggior 2022 per un aggiornamento dei sistemi operativi. In questo periodo sarà possibile la sola visualizzazione delle comunicazioni già ricevute. Non sarà possibile dunque inviare alcuna richiesta di partecipazione al test di italiano livello A2, necessario per
Di seguito condividiamo il vademecum del Ministero dell’Interno contenente informazioni utili di carattere sanitario e logistico per i migranti provenienti dall’Ucraina. Informazioni sul soggiorno in Italia Інформація про перебування в Італії
Di seguito pubblichiamo un estratto della Circolare 10836/2022 della Prefettura di Lecco in merito al soccorso e all’assistenza alla popolazione ucraina sul territorio: Coloro i quali ospitino, a qualunque titolo, cittadini stranieri sono tenuti ad effettuare la comunicazione di ospitalità ai sensi dell’art. 7 del D.lgs. 286/1998, entro 48 ore. Tale comunicazione deve essere presentata
Dal 1° febbraio 2022 è in vigore la Legge Europea 238-2021 che ha modificato, tra le altre cose, la disciplina relativa al permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo. Cosa cambia: Validità del permesso di soggiorno UE di lungo periodo: la legge prevede espressamente che il permesso di soggiorno UE sia valido per
Di seguito pubblichiamo il Decreto Flussi 2022: Decreto flussi 2022
Il Decreto Legge 1 approvato il 7 gennaio 2022 ha disposto l’obbligo vaccinale per la prevenzione dell’infezione da Covid-19 per chiunque abbia compiuto il 50esimo anno di età. Quest’obbligo, in vigore fino al 15 giugno 2022, si applica anche ai cittadini di altri Stati membri dell’UE e ai cittadini extracomunitari residenti in Italia, compresi quelli non in regola con le
Il CPIA di Lecco avvisa che sono aperte le iscrizioni all’esame CILS B1 CITTADINANZA per la sessione del 17/02/2022. È possibile scaricare la domanda con gli allegati collegandosi al sito https://cpialecco.edu.it. Ricordiamo che vanno presentati i seguenti documenti. ➢ la domanda compilata e firmata; ➢ il modello della privacy firmato; ➢ fotocopia documento d’identità; ➢
La Prefettura di Lecco comunica un’importante novità per quanto riguarda il test di italiano livello A2, necessario per il rilascio del permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo UE. Per poter partecipare è necessario presentarsi all’esame con i seguenti documenti: Green Pass, che dovrà essere necessariamente scaricato o stampato; documento di identità; permesso di
Via Besonda inferiore, 11 - 23900 Lecco | e-mail: cdltlecco@cgil.lombardia.it | telefono +39 0341 488111 | fax +39 0341 368844 | Informativa Privacy