“Sulla situazione di Poste continuiamo con la nostra vertenza”. Fabio Gerosa, segretario generale Slc Cgil Lecco, va controcorrente rispetto alle altre sigle sindacali che...
Filcams, lavoro stagionale. “Si trova se vengono garantiti i diritti”
da Ufficio Stampa | 10, Lug 2019 | Federazioni di categoria, FILCAMS, News, News Home
“Gli albergatori possono trovare lavoratori per l’estate solo se garantiscono loro i diritti”. Barbara Cortinovis, segretario generale Filcams Cgil Lecco, risponde così alla...
Flc, utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie personale ATA 2019/2020
da Ufficio Stampa | 9, Lug 2019 | Federazioni di categoria, FLC, News
Modulo per la domanda di utilizzazione o assegnazione provvisoria del personale A.T.A. per l’a.s. 2019/2020. Le domande potranno essere presentate dal 9 al 20 luglio 2019....
Flc, posti vacanti dopo i movimenti del personale ATA
da Ufficio Stampa | 9, Lug 2019 | Federazioni di categoria, FLC, News
In allegato il tabulato riassuntivo dei posti vacanti dopo i movimenti del personale ATA per l’a. s. 2019/2020. Scarica qui il documento ...
Filctem, area Leuci: “Subito i lavori per la bonifica dell’amianto”
da Ufficio Stampa | 8, Lug 2019 | Federazioni di categoria, FILCTEM, News
“Auspichiamo che la bonifica alla ex area Leuci sia effettuata il prima possibile”. Lo chiede la Filctem Cgil Lecco per via dell’ennesimo stop dei lavori nello stabilimento...
Flc, mobilità scuola 2019/2020: per gli ATA circa 19.000 posti liberi dopo i trasferimenti
da Ufficio Stampa | 6, Lug 2019 | Federazioni di categoria, FLC, News
Dopo la pubblicazione dei risultati della mobilità per il personale ATA, abbiamo rielaborato i dati forniti dal Ministero dell’Istruzione per calcolare...
Categorie news
Articoli recenti
- SPI, CARNEVALE DEL PENSIONATO A CREMONA E CREMA
- FLAI, SALVI I POSTI DI LAVORO AL SALUMIFICIO VISMARA DI CASATENOVO
- CAAF, DATI RACCOLTI CON LA CAMPAGNA 730: I LAVORATORI PERDONO POTERE D’ACQUISTO
- FIOM, ATTIVO UNITARIO DEI DELEGATI PER IL RINNOVO DEL CCNL METALMECCANICI
- 8° ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DI PINO GALBANI