Di seguito nomine e assegnazione provincia. Concorso riservato INFANZIA AAAA_1546 m_pi.AOODRLO.REGISTRO UFFICIALE(U).0016298.19-08-2019 ...
Flc, assunzione con contratto a tempo indeterminato nella scuola e compatibilità con altre esperienze lavorative
da Ufficio Stampa | 14, Ago 2019 | Federazioni di categoria, FLC, News
Arrivano in questi giorni numerosi quesiti circa la possibilità, per chi riceve una proposta di assunzione in servizio nella scuola, di poter conservare o attivare altre...
Flc: “Decreto precari scuola, un primo passo avanti importante. Ora la politica si assuma la sua responsabilità”
da Ufficio Stampa | 8, Ago 2019 | Federazioni di categoria, FLC, News
L’approvazione del decreto che dà attuazione all’intesa su reclutamento e precariato è un fatto importante, nonostante le riserve che ancora permangono in una parte della...
Immissioni in ruolo ATA a.s. 2019/2020: le tabelle dei contingenti. Sempre insufficienti rispetto ai posti disponibili
da Ufficio Stampa | 8, Ago 2019 | Federazioni di categoria, FLC, News
Mercoledì 7 agosto 2019, alle ore 15.30, le Organizzazioni sindacali sono state convocate al MIUR, a seguito della richiesta unitaria di confronto urgente sulle assunzioni...
Pubblicazione individua EEEE
da Ufficio Stampa | 7, Ago 2019 | Federazioni di categoria, FLC, News
Di seguito individua ruolo concorso riservato PRIMARIA COMUNE. Individua 2019 EEEE_allegato Individua 2019 EEEE-RICHIESTA-signed Individua 2019 EEEE ...
Individua 2019 rettifiche
da Ufficio Stampa | 7, Ago 2019 | Federazioni di categoria, FLC, News
Di seguito alcune rettifiche di individuazione per ruolo varie tipologie. Individua GM 2019 rettifiche_allegato Individua 2019 rettifiche ...
Categorie news
Articoli recenti
- FLC, COMMENTO SUL RINNOVO DELLE RSU DEL COMPARTO ISTRUZIONE
- MERCATO ENERGIA, APPROVATO L’EMENDAMENTO PER I SOGGETTI VULNERABILI CHIESTO DA FEDERCONSUMATORI
- SABATO 12 APRILE IL COMITATO REFERENDARIO LECCHESE INCONTRA I CITTADINI
- SPI, WEEKEND IN TOSCANA TRA ARTE E STORIA
- CAAF, FRANCHIGIA ISEE 2025: IL GOVERNO FA PAGARE DUE VOLTE I CITTADINI