Sciopero dei ferrovieri nella giornata di domani a seguito dell’incidente di questa mattina a Lodi in cui hanno perso la vita due macchinisti. Lo sciopero, anche per...
Filt, treno deragliato: “Inaccettabile quanto successo”
da Ufficio Stampa | 6, Feb 2020 | Federazioni di categoria, FILT, News
“La notizia della perdita di due macchinisti e del ferimento di due membri dell’equipaggio e di 25 passeggeri ci addolora profondamente. Esprimiamo vicinanza e cordoglio...
Flc: il 17 marzo sciopero di tutto il personale precario
da Ufficio Stampa | 4, Feb 2020 | Federazioni di categoria, FLC, News
Riparte la mobilitazione di tutto il personale della scuola, con un primo step di iniziative a sostegno del personale precario della scuola e dei facenti funzioni di DSGA. È...
Piattaforma Sociale 2020: attivo unitario giovedì 13 febbraio
da Ufficio Stampa | 4, Feb 2020 | Federazioni di categoria, News, SPI
Presentazione della piattaforma sociale unitaria Cgil – Cisl – Uil e illustrazione della situazione attuale della contrattazione inclusiva/sociale nel territorio della...
Flc: tutti i no della Ministra Azzolina nel confronto sui concorsi
da Ufficio Stampa | 31, Gen 2020 | Federazioni di categoria, FLC, News
La procedura del confronto sui bandi di concorso è partita il 29 gennaio e si è conclusa ieri, 30 gennaio, senza sfruttare appieno i 5 giorni di tempo che il contratto...
Flc: è rottura al termine del confronto fra sindacati e ministero su reclutamento e abilitazioni
da Ufficio Stampa | 31, Gen 2020 | Federazioni di categoria, FLC, News
È stato di totale chiusura rispetto alle proposte dei sindacati l’atteggiamento assunto oggi dall’Amministrazione a conclusione del confronto sui provvedimenti attuativi del...
Categorie news
Articoli recenti
- FLC, COMMENTO SUL RINNOVO DELLE RSU DEL COMPARTO ISTRUZIONE
- MERCATO ENERGIA, APPROVATO L’EMENDAMENTO PER I SOGGETTI VULNERABILI CHIESTO DA FEDERCONSUMATORI
- SABATO 12 APRILE IL COMITATO REFERENDARIO LECCHESE INCONTRA I CITTADINI
- SPI, WEEKEND IN TOSCANA TRA ARTE E STORIA
- CAAF, FRANCHIGIA ISEE 2025: IL GOVERNO FA PAGARE DUE VOLTE I CITTADINI