“Gli albergatori possono trovare lavoratori per l’estate solo se garantiscono loro i diritti”. Barbara Cortinovis, segretario generale Filcams Cgil Lecco, risponde così alla...
Flc, utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie personale ATA 2019/2020
da Ufficio Stampa | 9, Lug 2019 | Federazioni di categoria, FLC, News
Modulo per la domanda di utilizzazione o assegnazione provvisoria del personale A.T.A. per l’a.s. 2019/2020. Le domande potranno essere presentate dal 9 al 20 luglio 2019....
Flc, posti vacanti dopo i movimenti del personale ATA
da Ufficio Stampa | 9, Lug 2019 | Federazioni di categoria, FLC, News
In allegato il tabulato riassuntivo dei posti vacanti dopo i movimenti del personale ATA per l’a. s. 2019/2020. Scarica qui il documento ...
Filctem, area Leuci: “Subito i lavori per la bonifica dell’amianto”
da Ufficio Stampa | 8, Lug 2019 | Federazioni di categoria, FILCTEM, News
“Auspichiamo che la bonifica alla ex area Leuci sia effettuata il prima possibile”. Lo chiede la Filctem Cgil Lecco per via dell’ennesimo stop dei lavori nello stabilimento...
Flc, mobilità scuola 2019/2020: per gli ATA circa 19.000 posti liberi dopo i trasferimenti
da Ufficio Stampa | 6, Lug 2019 | Federazioni di categoria, FLC, News
Dopo la pubblicazione dei risultati della mobilità per il personale ATA, abbiamo rielaborato i dati forniti dal Ministero dell’Istruzione per calcolare...
Fiom, Husqvarna al ministero. “Chiesto all’azienda di cercare acquirenti”
da Ufficio Stampa | 5, Lug 2019 | Federazioni di categoria, FIOM, News, News Home
Si è svolto nella mattinata di giovedì il tavolo sul sito produttivo Husqvarna di Valmadrera negli uffici del ministero dello Sviluppo economico. L’incontro è stato...
Categorie news
Articoli recenti
- FLC, COMMENTO SUL RINNOVO DELLE RSU DEL COMPARTO ISTRUZIONE
- MERCATO ENERGIA, APPROVATO L’EMENDAMENTO PER I SOGGETTI VULNERABILI CHIESTO DA FEDERCONSUMATORI
- SABATO 12 APRILE IL COMITATO REFERENDARIO LECCHESE INCONTRA I CITTADINI
- SPI, WEEKEND IN TOSCANA TRA ARTE E STORIA
- CAAF, FRANCHIGIA ISEE 2025: IL GOVERNO FA PAGARE DUE VOLTE I CITTADINI