CGIL Lecco
Via Besonda inferiore, 11 - 23900 Lecco | e-mail: cdltlecco@cgil.lombardia.it | telefono +39 0341 488111 | fax +39 0341 368844 | Informativa Privacy
Sciopero della scuola per l’intera giornata il 30 maggio. Questa la decisione assunta dai sindacati di categoria al termine della riunione che si è svolta questa mattina al ministero del Lavoro. Nessuna risposta è giunta in merito alle richieste delle organizzazioni sindacali di modifica del DL 36 su formazione e reclutamento approvato nei giorni scorsi
Giovedì 5 maggio, nelle sedi di Lecco, Merate e Oggiono, si sono svolti gli attivi dei delegati e delle delegate della CGIL Lecco. Gli “attivi” rappresentano un momento in cui le lavoratrici e i lavoratori afferenti alle diverse categorie, oltre ai pensionati e volontari dello SPI CGIL, si ritrovano per un momento di riflessione comune
Dopo due anni in cui la pandemia ha imposto celebrazioni alternative, quest’anno finalmente samo tornati a festeggiare il Primo Maggio in modo “tradizionale”. CGIL Lecco, CISL Monza Brianza Lecco e UIL Lario, infatti, in occasione della Festa dei Lavoratori 2022 hanno organizzato un pomeriggio musicale in Piazza Cermenati a Lecco. A partire dalle ore 15.00
Importante risultato raggiunto dalla FILCAMS CGIL Lecco. Nella giornata di ieri è terminato lo sciopero permanente negli appalti della Società Spreafico Frutta di Dolzago. Dopo una lunga e complessa discussione è stato finalmente siglato l’accordo con Logitec Spa, che prevede l’armonizzazione dal CCNL Multiservizi a quello del Terziario Commercio applicato alla copofiliera. L’accordo prevede un
Giovedì 7 aprile 2022, nella sede CGIL Lecco in Via Besonda 11, si è svolta l’Assemblea costitutiva della Sezione dell’ANPI Provinciale presso la stessa Camera del Lavoro Territoriale. I partecipanti, alla presenza del Presidente dell’ANPI Provinciale Enrico Avagnina, hanno deciso di intitolare la neonata Sezione a Pino Galbani, fiero oppositore del regime fascista e sindacalista
Nelle scorse settimane in Senato è stato discusso e approvato il DDL Appalti, il cui testo, sebbene veda l’importante conferma e l’introduzione di norme che le Organizzazioni Sindacali hanno sempre richiesto e giudicano positivamente, contiene una disposizione negativa e grave che vanifica l’effetto di tutto quanto fatto di positivo. Tale norma, infatti, prevede per i
È stata inaugurata nella mattinata di sabato 2 aprile a Robbiate la “Rotonda della Legalità”, posta proprio di fronte alla sede CGIL, intitolata alla memoria di Pio Galli, sindacalista lecchese e segretario nazionale della Fiom-CGIL dal ’77 all’85. La rotonda, oltre che vedere una targa alla memoria di Pio Galli con la citazione “Bisogna considerare
Il 31 dicembre 2021 è scaduto il blocco degli sfratti, una misura presa a livello nazionale per mitigare gli effetti economici della pandemia, che ha comportato una temporanea sospensione della problematica abitativa. In provincia di Lecco, ad esempio, dal picco degli oltre 300 sfratti richiesti e dei 180 effettivamente messi in atto annualmente nei periodi
A pochi giorni dalle votazioni del 5-6-7 aprile, dove centinaia di migliaia di lavoratrici e lavoratori delle Pubbliche amministrazioni e della Conoscenza saranno chiamati, anche in Lombardia, a scegliere i propri rappresentanti sindacali, Fp, Flc e Cgil regionali organizzano un evento di chiusura della campagna elettorale con le proprie candidate e candidati. L’appuntamento, dal titolo
Martedì 8 marzo 2022 CGIL, CISL e UIL, con le rispettive categorie dei pensionati, hanno organizzato un evento presso il Civico Museo della Seta di Garlate (LC) in occasione della Giornata internazionale della donna. L’iniziativa, promossa in collaborazione con il Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane Onlus (CISDA), ha come tema la condizione femminile nel Paese
Via Besonda inferiore, 11 - 23900 Lecco | e-mail: cdltlecco@cgil.lombardia.it | telefono +39 0341 488111 | fax +39 0341 368844 | Informativa Privacy