Si è svolto nella mattinata di giovedì il tavolo sul sito produttivo Husqvarna di Valmadrera negli uffici del ministero dello Sviluppo economico. L’incontro è stato...
Fiom, approvata l’ipotesi di accordo aziendale alla Technoprobe
da Ufficio Stampa | 1, Lug 2019 | Federazioni di categoria, FIOM, News
Il 1 luglio 2019 le lavoratrici e i lavoratori della Technoprobe, azienda di circa 400 dipendenti di Cernusco Lombardone, leader nel settore della microelettronica, hanno...
Fiom, Husqvarna: trovato l’accordo con i lavoratori. Fine del presidio fuori dai cancelli
da Ufficio Stampa | 27, Giu 2019 | Federazioni di categoria, FIOM, News
In data 25 giugno negli uffici di Confindustria Lecco Sondrio si è raggiunto l’accordo per la gestione degli esuberi di HUSQVARNA . Così come abbiamo sottolineato questa...
Fiom, Maggi: incontro al ministero del Lavoro martedì 16 luglio
da Ufficio Stampa | 24, Giu 2019 | Federazioni di categoria, FIOM, News
L’appuntamento è previsto per martedì 16 luglio, alle 11, al ministero del Lavoro a Roma. In quel frangente sindacalisti e rsu spiegheranno la questione della Maggi group ai...
Fiom, Husqvarna al ministero del Lavoro il prossimo 15 luglio
da Ufficio Stampa | 21, Giu 2019 | Federazioni di categoria, FIOM, News
La vicenda della Husqvarna di Valmadrera sarà trattata al ministero del Lavoro il prossimo 15 luglio alle 11. La convocazione è arrivata nel pomeriggio di venerdì. Così i...
Fiom, oltre duecento lecchesi alla manifestazione per lo sciopero generale
da Ufficio Stampa | 14, Giu 2019 | Federazioni di categoria, FIOM, Iniziative
Una delegazione composta da oltre duecento iscritti alla Fiom Cgil Lecco ha partecipato alla manifestazione di venerdì mattina a Milano per lo sciopero indetto per chiedere...
Categorie news
Articoli recenti
- FLC, COMMENTO SUL RINNOVO DELLE RSU DEL COMPARTO ISTRUZIONE
- MERCATO ENERGIA, APPROVATO L’EMENDAMENTO PER I SOGGETTI VULNERABILI CHIESTO DA FEDERCONSUMATORI
- SABATO 12 APRILE IL COMITATO REFERENDARIO LECCHESE INCONTRA I CITTADINI
- SPI, WEEKEND IN TOSCANA TRA ARTE E STORIA
- CAAF, FRANCHIGIA ISEE 2025: IL GOVERNO FA PAGARE DUE VOLTE I CITTADINI