Di seguito pubblichiamo il comunicato sindacale della FIOM CGIL Lecco e della RSU FIOM Moto Guzzi sulla decisione di non firmare l’accordo di prossimità aziendale, e...
ELEZIONI RSU ALLA RIELLO SPA: LA FIOM SI CONFERMA PRIMO SINDACATO
da Ufficio Stampa | 6, Ott 2021 | FIOM, News Home
Le recenti votazioni per RSU svoltesi alla Riello SPA hanno premiato la FIOM Lecco: Renzo Dotti, candidato dei metalmeccanici CGIL, ha infatti ottenuto il numero più alto di...
FIOM, SCIOPERO DI UN’ORA ALLA RIELLO CONTRO LA CHIUSURA DEL SITO DI PESCARA
da Ufficio Stampa | 24, Set 2021 | FIOM, News Home
Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa congiunto di FIOM Cgil Lecco, FIM Cisl MB e UILM Lario in merito alla chiusura dello stabilimento Riello di Pescara, e alle...
FIOM, TORNA IN PRESENZA IL CORSO DI FORMAZIONE PER NUOVI DELEGATI
da Ufficio Stampa | 23, Lug 2021 | FIOM, News Home
Nel pieno rispetto delle norme sanitarie, la FIOM Lecco ha finalmente potuto organizzare in presenza il corso di formazione “Primo accostamento”, rivolto ai neo delegati e...
SCIOPERO UNITARIO DEI METALMECCANICI LECCHESI VENERDÌ 23 LUGLIO 2021
da Ufficio Stampa | 20, Lug 2021 | FIOM, In evidenza
Dopo lo sblocco dei licenziamenti voluto dal governo Draghi e dalla Confindustria, nei giorni scorsi alcune aziende e multinazionali (Gkn, Whirlpool, Gianetti Ruote e altre...
Fiom, ipotesi di accordo per il contratto della piccola e media industria
da Ufficio Stampa | 29, Mag 2021 | Federazioni di categoria, FIOM, In evidenza, News Home
Un’ipotesi di accordo che coinvolge migliaia di lavoratrici e lavoratori di 400 aziende della provincia di Lecco. Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil, insieme a Unionmeccanica...
Categorie news
Articoli recenti
- FLC, COMMENTO SUL RINNOVO DELLE RSU DEL COMPARTO ISTRUZIONE
- MERCATO ENERGIA, APPROVATO L’EMENDAMENTO PER I SOGGETTI VULNERABILI CHIESTO DA FEDERCONSUMATORI
- SABATO 12 APRILE IL COMITATO REFERENDARIO LECCHESE INCONTRA I CITTADINI
- SPI, WEEKEND IN TOSCANA TRA ARTE E STORIA
- CAAF, FRANCHIGIA ISEE 2025: IL GOVERNO FA PAGARE DUE VOLTE I CITTADINI